Tutto sul nome STEFANO MARIA

Significato, origine, storia.

Stefano Maria è un nome di origine italiana che significa "crown" in latino. È formato da due parti distinte: Stefano, che deriva dal nome greco Στέφανος (Stephanos), e Maria, che deriva dal nome ebraico Miriam.

Il nome Stefano ha una lunga storia nel mondo occidentale. Era già in uso tra i cristiani nel primo secolo dopo Cristo e si crede che sia stato ispirato dalla figura di Santo Stefano, il primo martire cristiano, che è stato lapidato a Gerusalemme nel 36 d.C. Il suo nome significa letteralmente "corona" o "guirlanda", un riferimento alla corona di spine che Gesù ha indossato durante la sua crocifissione.

Maria, d'altra parte, è un nome di origine ebraica che significa "mare". È il nome della madre di Gesù Cristo nella tradizione cristiana e ha una lunga storia come nome popolare tra i cristiani in tutto il mondo.

Nel complesso, Stefano Maria è un nome di origine antica e di significato profondo. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Santo Stefano e il famoso pittore italiano Stefano Maderno. Oggi, continua ad essere un nome popolare per i bambini in Italia e in altri paesi con una forte tradizione cristiana.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome STEFANO MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Stefano Maria in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate solo 10 nascite con questo nome, ma già nell'anno successivo il numero è aumentato a 12. Il picco massimo di popolarità per questo nome si è avuto nel 2006 con 34 nascite, seguite da un leggero calo nei due anni successivi.

Dopo il 2007, il nome Stefano Maria ha continuato ad essere relativamente popolare, con un numero di nascite che oscillava tra le 16 e le 32 ogni anno fino al 2015. Tuttavia, negli ultimi anni sembra esserci stato un calo nella popolarità del nome, con solo 8 nascite registrate nel 2022 e 6 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Stefano Maria è stato scelto per ben 328 volte in Italia. Questo dimostra che, sebbene la popolarità del nome possa variare nel tempo, esso rimane un scelta apprezzata dai genitori italiani.